
Una formazione continua volontaria può migliorare le conoscenze dei partecipanti, rafforzare le loro competenze e trasmettere loro maggiore sicurezza.
Prendendo parte ai corsi disponibili ogni persona contribuisce a una maggiore sicurezza stradale. Il concetto esistente per l'offerta di formazione continua volontaria è attualmente in fase di revisione. Durante il periodo di transizione fino al 31 dicembre 2026, la partecipazione a corsi di formazione continua volontari continuerà a essere sostenuta con un'azione di rimborso, come finora.
Da subito, oltre all'azione di rimborso, vengono approvate anche le richieste di contributi finanziari per la formazione continua volontaria. Le richieste di contributi finanziari per la formazione continua volontaria sono accettate tramite il nostro portale.
Direttive
Organizzazioni, associazioni e istituti di ricerca possono presentare domanda di sostegno finanziario presso il FSS, che finanzia al massimo l’90% del budget. Le domande possono essere inviate al Segretariato tramite il portale del FSS, il quale verifica se la domanda è completa, formula eventuali richieste di chiarimento e prepara la domanda per la Commissione amministrativa. Quest’ultima seleziona tre volte all’anno le domande da autorizzare.
Le domande di sostegno finanziario vengono discusse durante le riunioni di marzo, giugno e dicembre, mentre i conteggi finali vengono discussi anche a settembre, dunque in tutte e quattro le riunioni. I termini di presentazione delle domande e dei conteggi sono:
Domande:
- 1 aprile 2025 (discusse nella riunione della CA di giugno)
- 1 ottobre 2025 (discusse nella riunione della CA di dicembre)
- 1 gennaio 2026 (discusse nella riunione della CA di marzo)
Conteggi:
- 1 aprile 2025 (discussi nella riunione della CA di giugno)
- 1 luglio 2025 (discussi nella riunione della CA di settembre)
- 1 ottobre 2025 (discussi nella riunione della CA di dicembre)
- 1 gennaio 2026 (discussi nella riunione della CA di marzo)
Dans les demandes, en plus des objectifs habituels du projet, des objectifs d'évaluation doivent également être définis. Les évaluations sont réalisées par des instituts d'études de marché mandatés par le secrétariat de la FVS. La mesure des effets permet de rendre visible l'impact des projets et devrait à l'avenir contribuer à l’amélioration des projets afin que tous atteignent les effets escomptés.
Des informations supplémentaires ainsi que des documents sont accessibles ici.
PDF «Obiettivi SMART» Download
Si applicano le seguenti tariffe orarie massime:
- Direzione progetti: CHF 180.00
- Elaborazione scientifica: CHF 140.00
- Lavoro di segreteria: CHF 100.00
Vengono inoltre conteggiati i costi effettivi (soggetti a revisione), ma sempre entro il limite delle tariffe orarie sopra indicate (costo completo del personale, compresi i costi relativi alla sede di lavoro). Queste tariffe si applicano ai costi interni amministrativi e del personale del richiedente. I costi delle prestazioni di sicurezza stradale «acquistati» all’esterno (agenzie pubblicitarie ecc.) vengono valutati dalla Commissione amministrativa caso per caso sulla base delle offerte presentate.
Le spese di viaggio, di vitto e di alloggio possono essere addebitate separatamente per i seguenti importi massimi:
Vitto e alloggio
- Pernottamento e prima colazione: CHF 125.00
- Pasto principale: CHF 30.00
Spese di viaggio
- Biglietto ferroviario di 1a classe
- Indennità chilometrica veicoli (auto/moto): CHF 0.70
- Biglietto aereo (solo per l’estero): opzione più conveniente
Il concetto esistente per l'offerta di formazione continua volontaria è attualmente in fase di revisione. Di conseguenza, durante il periodo di transizione, i contenuti e le condizioni quadro possono essere adattati continuamente. È consigliabile contattare preventivamente la segreteria per una richiesta concreta. Oltre allo sviluppo di nuove offerte, il FVS sostiene anche il miglioramento delle offerte esistenti e le richieste di continuità.
I fondi di sostegno per le offerte di corsi già esistenti, che siano stati certificati o meno dall'asa, possono essere richiesti se l'offerta contiene in modo dimostrabile e significativo nuovi elementi. Per i corsi esistenti, oltre alla valutazione dell'efficacia dell'offerta, che può essere effettuata a spese del FVS, deve essere presentata in modo trasparente la commerciabilità o la non commerciabilità dell'offerta.
Ha letto tutte le direttive del FVS?
Prima di presentare la richiesta, è necessario assicurarsi di conoscere e rispettare integralmente le direttive del FVS e il regolamento sull'utilizzo dei mezzi del Fondo per la sicurezza stradale.
Desiderate presentare una domanda ma non avete ancora un account utente? Contattate il Segretariato.